Fondazione Italiana del Rene Onlus

Sezione Interregionale Piemonte-Valle d’Aosta

 

 

 

 

 

 

Attività dei nefrologi del Piemonte e Valle d’Aosta 

in occasione della Giornata Mondiale del Rene 2018

 

Circa il 10% della popolazione mondiale ha un danno renale; spesso non lo sa, e perde quindi la possibilità di arrestarne o rallentarne l’evoluzione.

Anche quest’anno i nefrologi piemontesi parteciperanno con efficacia alle attività che da anni si svolgono in questa occasione, finalizzate alla prevenzione, alla diagnosi precoce delle malattie renali e a conoscere meglio i reni e i loro danni.

 

8/3/2018

ATTIVITA’ DELLE S.C. NEFROLOGIA E DIALISI

REGIONE PIEMONTE

 

CITTA’

DIRETTORI S.C.

ATTIVITA’ PROPOSTA

ALBA   2018

GIUSTO. VIGLINO

Porte Aperte in Nefrologia presso  l’ambulatorio nefrologico,  rilevazione della PA . Distribuzione di opuscoli e materiale informativo.

ALESSANDRIA  2018

MARCO  MANGANARO

Porte Aperte in Nefrologia.  Punto informativo presso l’ambulatorio di Nefrologia, dalle ore 9 alle ore 13, con rilevazione della PA, distribuzione di opuscoli e altro materiale. 

ASTI   2018  

STEFANO MAFFEI

Punto informativo nell’atrio dell’ospedale con la presenza di un nefrologo e di  infermieri , con distribuzione di opuscoli e materiale esplicativo; verranno forniti consigli utili sugli stili di vita 

BIELLA   2018

ILARIO  MAURO BERTO

Porte Aperte in Nefrologia con rilevazione della PA. esame gratuito delle urine e distribuzione di opuscoli e materiale informativo

BORGOMANERO    2018

STEFANO CUSINATO

Progetto Piazze  con

Gazebo nei giorni di mercato nelle 3 piazze principali delle città,  Oleggio 5/3 , Arona 6/3 e Borgomanero 9/3, con:

Prelievo ematico per il controllo della funzionalità renale , rilevazione della PA, compilazione della scheda    

anamnestica con calcolo del BMI e del fattore rischio, in collaborazione con la C.R.I. e   l’Associazione Pronefropatici Fiorello Alliata.

Progetto “A SCUOLA DI SALUTE”

In collaborazione con 12 Istituti scolastici del territorio sono stati organizzati incontri rivolti agli studenti delle scuole medie superiori, oltre ad un incontro serale, sempre per ciascun istituto, rivolto ai genitori. Il messaggio complessivamente raggiungerà oltre 1200 ragazzi ; si parlerà di prevenzione delle malattie renali e trapianto.

CASALE MONFERRAT0   2018

CALABRESE GIOVANNI

Nella settimana della Giornata Mondiale del Rene    verrà allestito un Punto Informativo nell’atrio dell’Ospedale  con la presenza di un Nefrologo ed un Infermiere, rilevazione della PA. distribuzione  di opuscoli ed altro materiale

NOVI LIGURE 2018

CALABRESE GIOVANNI

Nella settimana della  Giornata Mondiale del Rene   verrà allestito un Punto Informativo nell’atrio dell’Ospedale   con la presenza di un Nefrologo ed un Infermiere , rilevazione della PA. Distribuzione  di opuscoli ed altro materiale.

CEVA   2018

MARCO FORMICA

Progetto Camper in piazza a Mondovi con rilevazione della pressione arteriosa, esecuzione dell’esame urine, distribuzione di opuscoli e materiale informativo

CHIERI    2018

MARIO SALOMONE

Distribuzione di materiale informativo sulla malattia renale negli ambulatori di Nefrologia

CHIVASSO   2018

GUIDO  MARTINA

Porte Aperte in Nefrologia. Rilevazione della PA. e distribuzione di opuscoli e materiale informativo dalle ore 14 alle ore 17

nell’ambulatorio di Nefrologia

CIRIE’   2018

SILVANA  SAVOLDI

Porte Aperte in Nefrologia. Visite gratuite  presso  l’ambulatorio nefrologico rilevazione della PA ,esame gratuito delle urine dalle ore 9.30 alle ore 16.

Distribuzione di opuscoli e materiale informativo.

Incontro divulgativo dalle 9 alle 13 con i ragazzi della Scuola Superiore Albert di Lanzo Torinese, sulla prevenzione delle malattie renali ed il trapianto di rene.

CUNEO  2018  

LUCA BESSO

Porte Aperte in Nefrologia: presso il Presidio Ospedaliero Carle screening gratuito ambulatoriale (sintesi anamnestica, rilevazione pressoria,  controllo stick delle urine, breve consulto specialistico per rilevare la necessità di approfondimenti) con partecipazione di personale medico ed infermieristico.  Distribuzione di materiale e informazioni all'Utenza sulle malattie renali.

IVREA   2018 

GIUSEPPE GARNERI

Punto Informativo nell’atrio dell’Ospedale dalle ore 9 alle ore 13, con rilevazione della PA   e distribuzione  di opuscoli e altro materiale informativo. 

NOVARA    2018

DORIANA  CHIARINOTTI

 

Porte Aperte in Nefrologia:

ambulatorio dedicato dalle ore 9 alle 16. Verrà effettuato uno screening gratuito (anamnesi, rilevazione pressoria, esame  delle urine, breve consulto specialistico); definizione di percorso diagnostico

preferenziale nei casi che lo richiedono ed avvio di follow up; distribuzione di materiale

informativo.

NOVARA   2018

 

 

VINCENZO CANTALUPPI

Porte Aperte in Nefrologia: ambulatorio attivo dalle ore 9 alle ore 16 ( PADIGLIONE E, piano rialzato presso Ambulatorio Trapianto Renale) con  visita nefrologica, raccolta anamnesi misurazione della pressione arteriosa ed esame delle urine.

Previsto punto informativo in Ospedale con distribuzione opuscoli su malattie renali e prevenzione.

Punto informativo sul Trapianto di rene e sulla donazione di organi sempre presso Ambulatorio Trapianto Renale, Padiglione E con il Personale Sanitario. Distribuzione di opuscoli e materiale informativo.

Convegno rivolto alla cittadinanza 17 Marzo 2018, ore 14-18  dal titolo I Reni e la salute delle Donne,   Piccolo Coccia, Novara. Durante l’incontro screening nefrologico gratuito e Mostra dei disegni delle classi 4° Scuole Primarie  Carlo Levi e  Istituto Sacro Cuore, Novara

PINEROLO  2018

MARCO SALTARELLI                    

Porte Aperte in Nefrologia

Rilevazione della PA ,esame gratuito delle urine.

Distribuzione di opuscoli ed materiale informativo.

RIVOLI   2018

MARCO  SALTARELLI

Porte Aperte in Nefrologia

Rilevazione della PA ,esame gratuito delle urine.

Distribuzione di opuscoli ed materiale informativo.

TORINO   2018

OSPEDALE “MARTINI”

ROBERTO  BOERO

Porte Aperte in Nefrologia   presso la SC Nefrologia e Dialisi dalle ore 10 alle ore 17. Rilevazione della PA ed esame delle urine.

con distribuzione di opuscoli e materiale informativo

TORINO    2018

OSPEDALE INFANTILE “REGINA MARGHERITA”

BRUNO GIANOGLIO

 

Medici ed Infermieri del Reparto di  Nefrologia e Dialisi OIRM e l’AIN (Associazione Infanzia Nefropatica) Onlus, coadiuvati dai medici in formazione della Scuola di Specialita' in Pediatria dell’Università di Torino organizzano

campagna di sensibilizzazione sui social media (Facebook, Twitter, Instagram) nelle due settimane precedenti la giornata mondiale del rene, utilizzando i profili dell'AIN.

- banchetto in piazza San Carlo a Torino l'8/3/18 dalle ore 11 alle ore 16 con distribuzione di materiale informativo sulla malattia renale  

TORINO   2018

OSPEDALE “MAURIZIANO”

CORRADO  VITALE

Distribuzione  materiale informativo sulla malattia renale negli ambulatori di Nefrologia

TORINO   2018

OSPEDALE “GIOVANNI BOSCO”

DARIO  ROCCATELLO

Porte Aperte in Nefrologia presso la SC Nefrologia e Dialisi dalle ore 10 alle ore 17. Rilevazione della PA ed esame delle urine.

Con distribuzione di opuscoli e materiale informativo

Punto Informativo nell’atrio dell’Ospedale con rilevazione della PA e distribuzione di opuscoli e altro materiale informativo

Incontro divulgativo presso il Liceo Classico Vittorio Alfieri, Torino, con alcune classi di studenti per estendere le conoscenze sulle modalità di presentazione delle malattie renali e sulle possibilità di prevenzione, cura e sostituzione della funzione renale

TORINO   2018 

OSPEDALE CITTA' DELLA SALUTE, PRESIDIO “MOLINETTE”   

LUIGI  BIANCONE

Porte Aperte in Nefrologia  con Visite gratuite :  presso gli Ambulatori Centrali, ove sarà necessario verrà attivato un successivo programma di approfondimento clinico.

Punto informativo sul Trapianto di rene e su chi può essere donatore nell’atrio centrale dell’Ospedale Molinette  con il Personale Sanitario.

 Distribuzione di opuscoli e materiale informativo.

TORINO   2018

OSPEDALE CITTA'  DELLA SALUTE PRESIDIO   “CTO”     

 LUIGI  BIANCONE

Porte Aperte in Nefrologia, rilevazione della PA.  Distribuzione di opuscoli e materiale informativo.

VERBANIA   2018

MAURIZIO  BORZUMATI

Convegno Interregionale  8/3/2018, ore 9-13, dal titolo  Il benessere dei tuoi reni migliora la qualità della tua vita.

Teatro  “Il Maggiore”, Verbania

ORBASSANO  2018

OSPEDALE   “S. LUIGI”

 GIULIANA TOGNARELLI

Porte aperte in Nefrologia dalle 9 alle 13

presso gli Ambulatori di Nefrologia (secondo padiglione , primo piano) : misurazione PA, calcolo BMI, visite nefrologiche gratuite. Informazioni su malattia renale cronica, fattori di rischio correlati a sviluppo di patologie renali,  trapianto renale da donatore deceduto e vivente (selezione del donatore vivente rischi/benefici).

Distribuzione materiale informativo .

VERCELLI     2018

OLIVIERO  FILIBERTI  

Porte Aperte in Nefrologia, rilevazione della PA, esame urine.  Distribuzione di opuscoli e materiale informativo

 

 

ATTIVITA’ DELLE S.C. NEFROLOGIA E DIALISI

REGIONE VALLE D'AOSTA

 

AOSTA   2018

MANES MASSIMO

Porte Aperte in Nefrologia, al mattino presso l'ambulatorio del Centro Dialisi o dell'USL Presenza di una infermiera, rilevazione della PA, esecuzione stick urinario, consegna opuscoli informativi; i dati verranno inviati al domicilio del paziente. Nella serata, in collaborazione con ANED e Azienda Incontro informativo informale con la popolazione di un ora e mezzo con analisi soprattutto degli aspetti preventivi delle malattie renali , con riguardo agli stili di vita, all'uso dei farmaci nei riguardi delle fasce di popolazione più a rischio.

 

Per la prevenzione del danno renale resta moltissimo da fare: l’ipertensione arteriosa e il diabete sono le malattie il più spesso associate all’insufficienza renale terminale, ma non sono le sole, e sono spesso curabili e prevenibili.

L’importanza sociale delle malattie renali croniche in stadio terminale nella nostra Regione è ben documentata dal rapporto del 2016 dell’Osservatorio Malattia Renale Cronica della Regione Piemonte, secondo il quale i pazienti in dialisi in Piemonte erano ben 3222, con un aumento di circa 100 casi dal 2013. I nuovi pazienti entrati in dialisi nel 2016 risultavano oltre 700.

Nella Valle d’Aosta i pazienti  in dialisi nel 2016 erano 99, mentre 14 (110 pmp) risultavano i nuovi ingressi in dialisi  .

 

“Un mondo senza dialisi” è un sogno impossibile, ma come ha indicato il prof Gesualdo, Presidente della Società Italiana di Nefrologia, è un indirizzo necessario, da seguire e non dimenticare, soprattutto in questi tempi così difficili per la medicina.

La Giornata Mondiale del Rene vuole appunto ricordare questa necessità e questa opportunità, e avvicinare la popolazione alla nefrologia e alle opportunità che essa offre per la salute.

Evitare o ritardare la dialisi consente uno straordinario vantaggio per il paziente sul piano personale. Ma anche per il Sistema Sanitario Nazionale il vantaggio è notevole. Secondo una valutazione riportata dal Sole24 ore il costo annuo dell’emodialisi è di oltre 40.000 Euro per ogni paziente.

Se le attività di prevenzione e di diagnosi precoce svolte quest’anno dall’insieme dei centri di Nefrologia del Piemonte e della Valle d’Aosta , in una valutazione minima, consentissero di ritardare soltanto di un anno la dialisi a solo a cinque persone, si realizzerebbe un risparmio di oltre 200.000 Euro che giustificherebbe largamente anche sul piano economico il nostro impegno.

 

A cura della Sezione Piemonte e Valle d’Aosta della Fondazione Italiana del Rene

associata all’International Federation of Kidney Foundations